il sistema a verde pensile estensivo è adatto ad ambienti di forte urbanizzazione e sigillatura di superfici quali zone industriali e artigianali.
E' caratterizzato dalla vegetazione composta da erbacee con uno sviluppo in altezza contenuto o da arbusti di piccola taglia e, in generale, mantiene contenuti il peso, i costi di realizzazione e di manutenzione.
Le principali funzioni nell'impiego di coperture a verde pensile estensivo sono di carattere ambientale, compensatorio e mitigatorio.
L’impiego di questi sistemi è indicato per coperture ove è prevista la fruibilità solo da parte di chi si occuperà della manutenzione, in quanto la vegetazione indicata non è calpestabile.
Il sistema potrà essere reso comunque fruibile con percorsi pedonali realizzati con piastre posate ad opera incerta sul substrato, con percorsi in ghiaino, o tavolato in legno, etc…
sottotipi:
- a sedum
- a perenni
- aromatiche
- composito
- inclinato
VERDE PENSILE INTENSIVO LEGGERO |
I sistemi a verde pensile intensivo leggero rappresentano la soluzione ottimale quando si richiede alla stratigrafia pensile di offrire uno spazio fruibile a tutti gli effetti con spessori e pesi contenuti.
Questo sistema offre la possibilità quindi di realizzare superfici a tappeto erboso calpestabile e contemporaneamente superfici ricoperte con specie cespugliose di media grandezza.
sottotipi:
- leggero
- inclinato
- prato in fiore
Per le coperture a verde pensile intensivo il presupposto principale è rappresentato dalla migliore fruizione della superficie pur mantenendo tutte le prestazioni fornite dall'estensivo, spingendole anzi a valori, in rapporto, molto elevati.
I sistemi di verde pensile intensivo hanno caratteristiche diverse in funzione del campo di applicazione e delle prestazioni richieste: dal "giardino fruibile sul tetto" al giardino pensile in cui sono previsti carichi d'uso elevati e forti sollecitazioni meccaniche.
sottotipi:
- a giardino pensile
- robusto
- carrabile
|