Difesa del suolo
Opere stradali e ferroviarie
Reti e barriere di sicurezza
Opere civili
Verde Pensile
Tipologie di Verde Pensile
Richiesta informazioni
Torna alla Homepage Torna alla Homepage

DRENAGGIO VERTICALE e gestione delle acque

Geocompositi drenanti (enkadrain) costituiti da una georete tridimensionale in filamenti di poliammide (nylon) ad alto indice di vuoti racchiusa tra due tessuti non tessuti filtranti in polipropilene a filo continuo termosaldato, offrono la soluzione ideale al problema del drenaggio orizzontale e verticale nelle costruzioni civili. La georete


drenante ha un indice alveolare superiore al 90% ed è quindi in grado di drenare elevate quantità di acqua anche a grandi profondità. Il non tessuto filtrante a contatto del suolo permette il passaggio delle acque trattenendo al tempo stesso la terra. Questo sistema si abbina alla impermeabilizzazione e costituisce la prima difesa dalle infiltrazioni d’acqua.

Nei drenaggi verticali i geocompositi enkadrain vengono installati tra la struttura impermeabilizzata dell'edificio ed il terreno o a tergo di muri di sostegno, per filtrare, convogliare ed allontanare, a mezzo di un tubo di drenaggio, l'acqua presente nel suolo, e per provvedere alla protezione del manto impermeabile in questione. Si vengono così ad eliminare i tradizionali e costosi materiali drenanti (ghiaia e pietrisco) ed a ridurre notevolmente i movimenti di terra.

DRENAGGIO ORIZZONTALE
Analoghe funzioni svolgono i geocompositi enkadrain nei drenaggi orizzontali e sub-orizzontali di giardini pensili, sotto pavimentazioni di parcheggi o di aree pedonabili dei centri commerciali e sotto le grandi solette in calcestruzzo delle strutture sotterranee. I geocompositi drenanti possono essere forniti in diverse tipologie (spessori, capacità drenante, dimensioni) in base alle profondità ed ai dati tecnici relativi al terreno da drenare.
TUBAZIONI PER DRENAGGI E CONSOLIDAMENTI
Tubi drenanti in HDPE (polietilene alta densità) a doppia parete corrugati in rotoli o in barre, con diametri da 63 a 200 mm.

Tubi dreno in PVC o HDPE a base piatta a doppia parete corrugati rigidi con diametri da 80 a 300 mm, forniti in barre di m 6 con manicotti.

Tubi dreno in HDPE lisci in barre o corrugati, con spessori PN4, PN6, PN10, diametri da 110 a 315 mm, fessurazioni da 1 a 4 a richiesta, per raccolta del percolato e captazione del biogas nelle discariche. Tutti i tubi sia rigidi che in rotoli possono essere forniti con calza in tessuto non tessuto.
Tubi dreno in PVC rigidi microfessurati, con diametri da 1"½ a 4", nei tipi lisci o scanalati, forniti in barre con manicotti filettati, per drenaggi sub orizzontali.
Tubi valvolati in PVC per iniezioni di malte cementizie o altre miscele, con diametri da 1” a 3” forniti in barre di lunghezza richiesta con manicotti filettati e valvole montate.
Tubi valvolati in Vetroresina (VTR) per consolidamenti, ad aderenza migliorata, con diametri di 60 o 40 mm e spessore di 10 mm, forniti in barre di lunghezza richiesta, con valvole montate.

Realizzazione sito internet a cura
di Lorenzo Piccinini
GEOSIDER SERVIZI snc
Sede Commerciale: Via Petruzzi, 11 - 47922 Rimini - Tel: (+39) 0541.770.030 - Fax: (+39) 0541.770.563
Deposito:
Via A. Costa, 141 - 47822 Santarcangelo di Romagna (Italy)
Email: geosiderservizi@geosiderservizi.it